La Migliore Alternativa ad Autodesk Build per i Team di Cantiere: Scopri Kraaft

I team di cantiere hanno bisogno di piani aggiornati, una documentazione chiara e una comunicazione immediata per mantenere i progetti in movimento. Autodesk Build — precedentemente noto come PlanGrid — offre una piattaforma completa, ma molte imprese lo trovano troppo complesso e pesante per l’uso quotidiano in campo.
Per motivi di costo, usabilità o adozione da parte delle squadre, sempre più aziende cercano un’alternativa più semplice, mobile e davvero pensata per chi lavora sul cantiere.
Questa guida confronta le migliori alternative ad Autodesk Build, analizza i loro punti di forza e spiega perché sempre più team scelgono Kraaft per una coordinazione veloce e visiva.
Le migliori alternative ad Autodesk Build
1. Procore — Ideale per la gestione completa del progetto
Procore è una delle piattaforme più avanzate nel settore delle costruzioni. Riunisce pianificazione, documenti, budget, RFIs e controllo qualità in un unico sistema.
Punti di forza:
- Ampia gamma di funzioni
- Integrazioni con contabilità e pianificazione
- Reportistica avanzata
Perfetto per imprese di grandi dimensioni con più progetti attivi.
2. Fieldwire — Ideale per attività e ispezioni
Fieldwire permette di gestire attività, ispezioni e punch list direttamente sui disegni digitali. Funziona anche offline, facilitando il lavoro nei cantieri con connettività limitata.
Punti di forza:
- Gestione attività semplice
- Ottima modalità offline
- Efficace per ispezioni e liste di controllo
Ideale per team piccoli o medi che usano i disegni come flusso principale.
3. CompanyCam — Ideale per la documentazione fotografica
CompanyCam è progettato per scattare, organizzare e condividere foto di cantiere in tempo reale. Molto diffuso tra coperturisti, elettricisti, paesaggisti e ristrutturatori.
Punti di forza:
- Facilissimo da usare
- Organizzazione automatica delle foto
- Interfaccia semplice e intuitiva
Ottimo per documentare, meno per la coordinazione in tempo reale.
4. Kraaft — La migliore alternativa ad Autodesk Build per i team di cantiere
La maggior parte dei software di costruzione — incluso Autodesk Build — è progettata per flussi document-centrici orientati all’ufficio.
Kraaft fa l’opposto:
È una piattaforma orientata alla comunicazione, pensata per le squadre che svolgono il lavoro sul campo.
Ogni progetto diventa una chat in stile WhatsApp, dove foto, messaggi, note vocali e aggiornamenti vengono condivisi in modo naturale e immediato.
Perché i team di cantiere scelgono Kraaft
✔ La realtà del cantiere: comunicare prima, amministrare dopo
Sul campo i progetti avanzano grazie alle conversazioni, non ai pannelli complessi.
Kraaft organizza tutti gli aggiornamenti nel progetto corretto.
✔ Foto geolocalizzate e organizzate automaticamente
Le foto scattate dalle squadre vengono catalogate per:
- progetto
- data
- posizione
✔ Funziona anche senza connessione
Perfetto per gallerie, seminterrati, zone rurali e aree con poca rete.
La sincronizzazione avviene in automatico quando il telefono torna online.
✔ Adozione immediata, zero formazione
Se una persona sa inviare un messaggio, sa usare Kraaft.
Implementazione in pochi minuti.
✔ Report generati direttamente dalla chat
Kraaft trasforma foto e messaggi in report professionali:
- rapporti giornalieri
- ispezioni
- prima/dopo
- punch list
- documentazione di avanzamento
✔ Perfetto per subappaltatori e squadre operative
Eccellente per:
- Strade e asfalti
- Utilities e reti
- Telecomunicazioni
- Coperture
- Calcestruzzo
- Impianti elettrici
- Paesaggistica
- HVAC
- Ristrutturazione
In tutti i lavori rapidi e visivi, Kraaft è il più naturale.
Cosa cercare in un’alternativa ad Autodesk Build
1. Gestione documenti e disegni
Per i team che vivono nei disegni servono:
- versionamento
- annotazioni
- permessi
- accesso offline
2. Collaborazione in tempo reale
Sul cantiere servono strumenti rapidi:
- messaggi
- foto
- note vocali
- posizione
- aggiornamenti immediati
3. Mobile-first
Una soluzione efficace deve funzionare al 100% da smartphone:
- offline
- interfaccia intuitiva
- sincronizzazione rapida
4. Integrazioni ed esportazioni
Importante per le imprese in crescita:
- esportazioni semplici
- report chiari
- API quando servono
Come scegliere l’alternativa giusta
1. Adattare lo strumento alla dimensione della squadra
Grandi imprese → Autodesk o Procore
Subappaltatori → strumenti più leggeri come Kraaft
2. Capire il flusso di lavoro reale
Chiediti:
“Dove avviene davvero il lavoro ogni giorno?”
3. Dare priorità alla facilità d’uso
Se il team non usa lo strumento, non crea valore.
4. Confrontare i costi nel lungo periodo
Le grandi suite possono diventare costose.
Le squadre operative preferiscono soluzioni più flessibili.
✔ Conclusione: Kraaft è la migliore alternativa ad Autodesk Build per i team di cantiere
Autodesk Build è eccellente per flussi complessi e documentazione pesante.
Ma per comunicazione veloce, foto chiare e coordinazione semplice, Kraaft offre un’esperienza molto più naturale per le squadre sul campo.



















